ricoverato, ha un trauma cranico

ricoverato, ha un trauma cranico


Andrea Dovizioso, 38 anni, ex campione del mondo di moto nella classe 125 e poi rivale di Valentino Rossi anche in Moto Gp, è rimasto vittima stamani di un incidente sulla pista di motocross di Terranuova Bracciolini, in località Tasso, il Motors Park Tasso. Per lui trasporto immediato con l’elicottero Pegaso all’ospedale fiorentino di Careggi, dove fortunatamente le sue condizioni sono rivelate meno gravi del codice rosso col quale era avvenuto il volo. 

Non è in pericolo di vita e dal suo entourage filtra un cauto ottimismo sulle possibilità di recupero. Stando a fonti vicine al pilota, Dovizioso ha riportato nella drammatica caduta, oltre al trauma cranico che l’ha lasciato lì per lì stordito a terra, anche una frattura della clavicola e alcune contusioni. La prognosi dovrebbe aggirarsi fra i trenta e i quaranta giorni. In pista con lui, al momento dell’incidente, c’era anche Alessio “Chicco” Chiodi”, ex campione mondiale di motocross che vive in Valdarno e che è compagno abituale del campione nei suoi tour sul circuito valdarnese del Motor Park Il Tasso. 

Dovizioso, che gestisce una sua pista a Faenza, non lontano da casa, veniva spesso a completare la preparazione sulla pista valdarnese. Fino allo scorso anno, anche dopo l’addio alla Moto Gp, aveva continuato a correre sulle moto da cross, partecipando al campionato italiano. In questo 2024, invece, non ha partecipato alla prima prova del Tricolore.

L’incidente

Dovizioso si stava allenando sulla pista del Tasso con una moto Yamaha da cross, specialità sulla quale si è spostato dopo aver abbandonato il motociclismo ufficiale. All’improvviso la moto ha avuto un sussulto sul terreno impervisio e il pilota ne ha perso il controllo, cadendo pesantemente a terra e battendo la testa

Stando a quanto trapela, non ha mai perso coscienza ma il trauma cranico ha comunque indotto i primi soccorritori del 118 in ambulanza a chiedere l’intervento dell’elicottero per il trasporto a Careggi, centro meglio attrezzato per le ferite riportate dal centauro. Anche dal policlinico fiorentino le prime indiscrezioni che trapelano parlano di una situazione non tale da suscitare un allarme immediato.

Per i suoi tanti tifosi e per l’entourage che lo accompagnava sulla pista di Terranuova attimi di paura.

La carriera

Dovizioso comincia a correre a fine anni ’90 su una moto Aprilia, classe 1925. Nel 2000 è già campione italiano, nel 2001 debutta nel motomondiale, nel 2004 dà la scalata al titolo iridato, con cinque successi, cinque secondi posti e otto pole position. L’anno successivo il passaggio alla classe 250, con altri importanti successi ma senza riuscire ad ottenere il titolo mondiale. Nel 2008, quindi, il debutto in Moto Gp, la classe più spettacolare, quella nella quale corrono i campioni più amati, tra cui appunto Valentino Rossi. 

Il successo nel Gran premio di Gran Bretagna, sul bagnato, gli consente di diventare uno dei pochi piloti, insieme a Rossi, Capirossi e Max Biaggi che abbiano vinto in tutte le classi. Gareggerà con numerose marche, fra cui Yamaha e Ducati, ottenendo risultati brillanti ma anche qui senza mai riuscire a conquistare il titolo iridato. Nel 2022 il ritiro. Nel 2023  viene nominato, per il suo palmares, leggenda della Moto Gp, premio che ritira sul circuito del Mugello.

9 aprile 2024



Source link
di
corrierefiorentino.corriere.it
2024-04-09 14:13:00 ,

Previous rewrite this title Torna la Lega Nord? Se fallisce Salvini è pronto già il vecchio simbolo

Leave Your Comment